TROVATE NEL BLOG UNA BREVE DESCRIZIONE DELLE PROPRIETA’ DELLA CALENDULA E DELL’IPERICO CON LE FOTOGRAFIE FATTE NEL BOSCO DA MIO MARITO MASSIMO.
LA POMATA SI PRESENTA COSI’
TROVATE NEL BLOG UNA BREVE DESCRIZIONE DELLE PROPRIETA’ DELLA CALENDULA E DELL’IPERICO CON LE FOTOGRAFIE FATTE NEL BOSCO DA MIO MARITO MASSIMO.
LA POMATA SI PRESENTA COSI’
Nome botanico (Hypericum perforatum) Erba di San Giovanni
Ad uso topico ho proprietà cicatrizzanti ed emolienti, stimola la rigenerazione cellulare. Molto usato per ustioni, eritemi, macchie della pelle, psoriasi, pelle secca del viso e del corpo, secchezza della cute del viso e del corpo, invecchiamento cutaneo, piaghe da decubito, smagliature, cicatrici, e segni provocati dall’acne. Di questa preparazione si potrebbe dire che è un vero trattamento di bellezza. Le origini del suo uso come pianta medicinale sono molto antiche e se ne trova traccia negli scritti di molti secoli fa. La sua fioritura massima avviene entro il 24 giugno.
Cure naturali.it Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.
La Calendula (Calendula officinalis) appartiene alla famiglia delle Composite. Nota anche come “oro di Maria”.
Alla Calendula vengono anche ascritte proprietà antinfiammatorie, antibatteriche, lenitive calmanti e cicatrizzanti.
Tali proprietà sono state confermate da diversi studi, tanto che la pianta è largamente impiegata per il trattamento delle infiammazioni, per favorire la guarigione di ferite e bruciature, per le irritazioni da pannolino.
Cure naturali.it Da Wikipedia, l’enciclopedia libera
Uno dei funghi autunnali più ricercati da tutti gli estimatori di questo prodotto della terra è la finferla. Finferla è il nome con il quale viene più comunemente indicato il cantharellus lutescens. Ottino per risotti e pasta, profumatissimo,con colori che vanno dall’arancio al marrone chiaro, spesso nascosto sotto l’erba alta o nel sottobosco sotto gli abeti.
Mousse detergente e idratante.
Crema corpo nutriente e idratante.
Pomata eudermica Calendula Bio e iperico.
Crema mani e unghie al burro di illipé
Questi nuovissimi cosmetici naturali formulati con amore e professionalità sono disponibili :
in erboristeria, farmacia e parafarmacia
al 45% di estratti di calendula biologica e iperico
lenitiva e idratante, arricchita con aloe, olio di argan e burro di karité
CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
Pomata eudermica al 45% di estratti di iperico e calendula biologica, arricchita con Aloe, olio di Argan, burro di Karité. Ottima sulle pelli delicate, secche e irritabili anche in caso di arrossamenti. Questa pomata può essere molto utile se applicata sulla pelle tatuata , o dopo particolari terapie invasive che irritano particolarmente la pelle. Utilissima anche quando sono presenti ragadi e tagli alle mani e ai piedi.
USO: applicare con un leggero massaggio sulle aree interessate secondo necessità.
50 ml e Uso esterno
Con estratti di aloe, riso, malva, avena e zenzero
CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
Soluzione a base di tensioattivi delicati, di origine naturale, che si trasforma in una morbida mousse detergente per l’igiene e la cura quotidiana della pelle del corpo. Adatta a tutti i tipi di pelle, anche delicata, sensibile, reattiva, con problemi di sporiasi
e dermatite atopica. Rimuove dolcemente le impurità preservando il fisiologico livello di idratazione. Profumata con una delicata nota talcata priva di allergeni.
CONTIENE: Estratti di Aloe, Riso, Malva, Avena e Zenzero, proteine del Grano idrolizzate.
USO: applicare la mousse direttamente sulla pelle bagnata massaggiando delicatamente per favorire la rimozione delle impurità. Sciacquare con cura.
Uso Esterno 200 ml e
Con estratti di aloe, riso, zenzero, illipé e carité
CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
Emulsione morbida, vellutata e non untuosa, nutre e favorisce il ripristino e il mantenimento del fisiologico livello di idratazione cutanea. indicata anche a persone con la pelle molto reattiva e asfittica, con problemi di sporiasi e dermatite atopica. Utilizzata tutti i giorni, rende la pelle del corpo morbida e vellutata proteggendola da secchezza e perdita di elasticità. Applicata con un leggero massaggio, viene assorbita dalla pelle senza lasciare untuosità residua. Profumata con una delicata nota talcata priva di allergeni.
CONTIENE: Oli di Sesamo e germe di Grano, Amido di Riso, Aloe gel, estratti di Riso e Zenzero, proteine del Grano idrolizzate, burri di Karité e Illipè, Pantenolo e Vitamina E.
USO: applicare la crema sul corpo con un leggero massaggio per favorire l’assorbimento. Per potenziare l’effetto idratante, applicare dopo il bagno o la doccia sulla pelle ancora umida.
Uso Esterno 200 ml e
L’artemisia viene impiegata nella medicina popolare come avevo già precedentemente scritto per il trattamento di numerosi e svariati disturbi : gastrointestinali, vomito persistente e perfino contro l’epilessia. Inoltre, questa pianta è impiegata per riattivare le cessate mestruazioni, calmando i dolori che le accompagnano, ma non è finita qui. La medicina popolare sfrutta l’artemisia anche come rimedio antielmintico e sedativo, oltre che come trattamento di diversi disturbi psichiatrici, fra cui ritroviamo la depressione, l’irritabilità, gli stati d’ansia e l’insonnia.
si ricorda che anche se di origine naturale questo rimedio liberamente acquistabile può presentare controindicazioni pertanto, il consiglio del medico è sempre opportuno.
i prodotti contenenti artemisia e suoi estratti – se utilizzati rispettando le indicazioni fornite – sembrano essere ben tollerati.
Tratto da “Erboristeria naturale.”
Ciao a tutti solitamente questo non accade ma oggi 11 ottobre 2020 la raccolta della Rosa Canina, fonte di Vitamina C dopo una evidente gelata é pronta per uso alimentare
INFORMATIVA COOKIES
Cosa sono i cookie
Il sito web di www.actiosan.com utilizza i cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che ne visiona le pagine. Gli utenti che accedono al Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer o periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’utente.Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.
Cookie del gestore del Sito
Cookie tecnici
Il Sito utilizza cookie “tecnici”, quali i cookie di navigazione o sessione, quelli di funzionalità e quelli analitici, realizzati ed utilizzati dal gestore del Sito.
Cookie di navigazione o sessione
Specificatamente, vengono utilizzati cookie di navigazione o sessione, diretti a garantire la normale navigazione e fruizione del sito web, e quindi finalizzati a rendere funzionale ed ottimizzare la stessa navigazione all’interno del sito.
Cookie di funzionalità
Inoltre, vengono installati cookie di funzionalità, strettamente necessari per fornire servizi esplicitamente richiesti dall’utente.
Cookie analitici
Infine, sono presenti cookie analytics, utilizzati e realizzati esclusivamente dal solo gestore del Sito, per raccogliere informazioni, in forma aggregata ed anonima, sul numero degli utenti e su come gli utenti visitano il sito.
I dati acquisiti tramite Google analytics potranno essere utilizzati anche da Google, secondo i termini di servizio predisposti dalla stesso”. https://www.google.com/intl/it_it/analytics/learn/privacy.html
Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti
Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.
Installazione /disinstallazione cookie. Opzioni del browser
L'utente può opporsi alla registrazione dei cookies sul proprio dispositivo configurando il browser usato per la navigazione: se utilizza il Sito senza cambiare le impostazioni del browser, si presuppone che intende ricevere tutti i cookies usati dal Sito e fruire di tutte le funzionalità.
Si ricorda che l’utente può impedire l’utilizzo di alcuni o di tutti i cookie sopra descritti, configurando il browser usato per la navigazione.
Principali browser:
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Block-enable-or-allow-cookies
Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
Chrome: https://support.google.com/accounts/answer/61416?co=GENIE.Platform%3DDesktop&hl=it
Safari: https://support.apple.com/it-it/HT201265
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Link ad altri siti
Alcune pagine del Sito possono contenere link ad altri siti web che non sono gestiti dal gestore del Sito che non condivide i dati personali con tali siti.
Il gestore del Sito non è responsabile per il contenuto, la sicurezza, o le misure di privacy impiegate da altri siti e declina espressamente tutte le responsabilità.
Dati forniti volontariamente dall'utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Specifiche informative di sintesi vengono inoltre riportate o visualizzate nelle sezioni del sito predisposte per particolari servizi a richiesta e sottoposte, se del caso, al consenso dell’interessato (ad esempio per l’iscrizione alla newsletter).